Enpap
Palazzo di via della Stamperia: ex presidente Enpap Arcicasa dovrà risarcire 15 milioni di euro?
La vicenda la ricordiamo tutti: l’ex Presidente dell’ENPAP, l’ente pensionistico degli psicologi liberi professionisti, Angelo Arcicasa, dirigente dell’AUPI, sindacato degli psicologi dipendenti pubblici, era stato rinviato a giudizio (penale) per la vendita del palazzo di via della Stamperia. Le ultime notizie, raccontano che, oltre ad un processo penale, dovrà subirne anche uno contabile, e che dovrà risarcire l’Enpap se condannato.
Si legge infatti, in un articolo tratto dal quotidiano Il tempo:
Il presidente dell’ente, in pratica, avrebbe intavolato trattative con un soggetto che non era proprietario dell’immobile, senza informare il cda del prezzo palesemente fuori mercato. Per questo la Procura contabile ha citato in giudizio Arcicasa chiedendogli di risarcire l’Enpap di 15.948.563 euro per il danno erariale di natura dolosa causato all’ente pubblico. Tale somma è il risultato della differenza tra quanto liquidato dall’Enpap per l’acquisto del palazzo e il valore reale stabilito da una perizia del pm penale in 27.150.000 euro
Un brutto capitolo che speriamo si possa chiudere quanto prima con il risarcimento per i danni procurati agli psicologi liberi professionisti. Di seguito, l’articolo originale.
Corte dei conti: 16 milioni da risarcire per il palazzo venduto a peso d’oro
Oltre al processo penale dovrà subirne anche uno contabile. La Procura della Corte dei conti del Lazio ha citato in giudizio l’ex presidente dell’Enpap Angelo Arcicasa per la compravendita dell’immobile in via della Stamperia 64, nel centro storico di Roma, contestandogli un danno erariale di sedici milioni di euro.
«Immuni» dalle accuse dei pm di via Baiamonti i senatori di Forza Italia Denis Verdini e Riccardo Conti, che insieme ad Arcicasa sono imputati davanti al Tribunale di Roma. Il 31 gennaio 2011 l’Ente nazionale di previdenza e assistenza per gli psicologi, all’epoca presieduto da Arcicasa, ha acquistato dalla società immobiliare Estate Due srl, amministrata da Conti, il palazzo a pochi passi dalla Fontana di Trevi a un prezzo nettamente superiore a quello che questa società aveva pagato acquistandolo lo stesso giorno da Idea Fimit Fondi Immobiliari Italiani Sgr spa.
LE TRATTATIVE SEGRETE
A dicembre la Guardia di Finanza ha presentato ai pm contabili il rapporto conclusivo. Dalle indagini è emerso che sin da giugno 2010 Arcicasa e Conti avevano avviato «trattative segrete, all’insaputa degli organi dell’ente previdenziale, con lo scopo di acquisire al patrimonio dell’Enpap l’immobile di via della Stamperia». Il 22 ottobre 2010 viene presentata una proposta di vendita della palazzina ristrutturata, arredata e chiavi in mano dalla Project Line srl (incaricata dalla Estate Due) al prezzo di 48 milioni di euro. Solo dopo il presidente dell’ente previdenziale ha commissionato due perizie di stima, le cui conclusioni «si sarebbero allineate al prezzo già concordato». In particolare, la prima perizia sottoscriveva che l’immobile era in ottimo stato e il valore era 45.905.000 euro; la seconda perizia certificava che lo stabile avrebbe necessitato di un intervento di ristrutturazione, calcolandone il valore in 43.700.000 euro.
ACQUISTO “A OROLOGERIA”
Il 27 gennaio 2011 Arcicasa, sulla base delle due perizie, si fa autorizzare all’acquisto dell’immobile di via della Stamperia al prezzo di 44.500.000 euro. Quattro giorni dopo, il 31 gennaio, come con un meccanismo a orologeria, il senatore Conti, per il tramite della propria società Estate Due srl, acquista dal fondo immobiliare Idea Fimit il palazzo al prezzo di 26 milioni e mezzo (più Iva) e nella stessa giornata lo rivende all’Enpap a 44 milioni e mezzo di euro. Secondo la Procura contabile Arcicasa era consapevole che la società amministrata da Conti non era proprietaria dell’immobile e, per giunta, non aveva la disponibilità economica per comprarlo.
In effetti, è emerso che al momento dell’acquisto il conto corrente di Estate Due srl era in rosso di oltre 2 milioni di euro. L’accusa dei pm della Corte dei conti è che sia stato proprio l’Enpap a fornire alla società immobilare del senatore Conti la liquidità necessaria per la compravendita. Il presidente dell’ente, in pratica, avrebbe intavolato trattative con un soggetto che non era proprietario dell’immobile, senza informare il cda del prezzo palesemente fuori mercato. Per questo la Procura contabile ha citato in giudizio Arcicasa chiedendogli di risarcire l’Enpap di 15.948.563 euro per il danno erariale di natura dolosa causato all’ente pubblico. Tale somma è il risultato della differenza tra quanto liquidato dall’Enpap per l’acquisto del palazzo e il valore reale stabilito da una perizia del pm penale in 27.150.000 euro. L’inchiesta contabile trae origine, infatti, da quella penale. A settembre scorso Verdini è stato rinviato a giudizio dal gup del tribunale di Roma per la vicenda legata alla plusvalenza di 18 milioni realizzata dalla compravendita dell’immobile in via della Stamperia. Con lui, sempre con l’accusa di finanziamento illecito, è imputato davanti all’ottava sezione penale anche Conti, a cui viene contestato anche l’omesso versamento dell’Iva per oltre 8,6 milioni nel 2011. Secondo la Procura di piazzale Clodio, Verdini non ebbe alcun ruolo nella compravendita, ma pochi giorni dopo avrebbe ricevuto dal colleghi di partito un milione di euro. Verdini ha sempre dichiarato la legittimità di un’operazione immobiliare che è sotto gli occhi di tutti.
fonte originale: http://www.iltempo.it/cronache/2015/07/24/corte-dei-conti-16-milioni-da-risarcire-per-il-palazzo-venduto-a-peso-d-oro-1.1441175
Alessandro Lombardo
Altrapsicologia in ENPAP – ELEZIONI ENPAP 2021

Elezioni ENPAP 2021
Punti e Valori del Programma di AltraPsicologia 2021 per le prossime Elezioni Enpap
Altrapsicologia è alla guida di ENPAP dal 2013. La nostra garanzia sono le promesse che abbiamo mantenuto.
Io, sarò candidato nel CIG Nord.
Attenzione, è importante votare tutta la lista al CDA e nei vari CIG.
Negli ultimi 8 anni siamo stati ogni giorno in contatto con psicologhe e psicologi che ci hanno raccontato le loro storie, le loro necessità.
ENPAP è cresciuto così: tutti noi ne abbiamo costruito un pezzo.
Continueremo a migliorare le nostre tutele e le nostre pensioni, attraverso l’ascolto e il dialogo con la comunità professionale.
Lo faremo con la competenza, l’affidabilità e la trasparenza che abbiamo sempre garantito
CANDIDATI CDA ELEZIONI ENPAP ALTRAPSICOLOGIA
CANDIDATI CIOG NORD ELEZIONI ENPAP ALTRAPSICOLOGIA
Alessandro Lombardo
Enpap – Continuiamo con Altrapsicologia a tutelare la nostra previdenza

dal 27 Febbraio al 3 Marzo p.v. si terranno le elezioni ENPAP. Si voterà online.
DA DOVE SIAMO PARTITI. Siamo partiti dalla truffa di via della Stamperia. Da una truffa che ha visto l’ex presidente Arcicasa, del sindacato AUPI (che a queste elezioni si annida nel raggruppamento denominato NoiEnpap), e condannato a risarcire con 13 milioni di euro il nostro ente. (altro…)
Altrapsicologia
Novità ENPAP: Maternità per le Convenzionate e Voto Elettronico

Novità ENPAP: Maternità per le Convenzionate e Voto Elettronico
Ecco le ultime notizie da Enpap.
ENPAP: MATERNITA’ E CONVENZIONATE ASL
Approvato il nuovo regolamento maternità, che va a sanare la situazione bizzarra delle colleghe convenzionate ASL poter anni dimenticate dalle precedenti consigliature nell’integrazione dell’idennità di maternità. Vi è inoltre una sanatoria per i dieci anni precedenti per dare il diritto ad un maggior numero di colleghe.
Un altro tassello di AltraPsicologia. A breve maggiori informazioni.
ENPAP – INTRODOTTO IL VOTO ELETTRONICO PER LE ELEZIONI DELLA CASSA PREVIDENZIALE DEGLI PSICOLOGI
Si attendeva da tempo, ed era nel programma di Altrapsicologia. Dal prossimo mandato, si voterà elettronicamente.
Vantaggi: Economico e di logistica. Si voterà da casa, tramite PEC, e sono abbattuti i milioni di euro che servivano per le elezioni.
Un pezzo alla volta, il programma di Altrapsicologia per l’ENPAP diventa realtà.
-
Alessandro Lombardo3 anni ago
Dialoghi. Isabel Fernandez, EMDR, Traumi Infantili e Trauma Symptom Checklist for Young Children (TSCYC)
-
ordine psicologi piemonte3 anni ago
Presunti abusi di professione del Counsellor: video inchiesta di Repubblica
-
Politica Professionale3 anni ago
Lo Psicologo è definitivamente Professione Sanitaria
-
Dialoghi3 anni ago
Psicodiagnosi e Personalità. Dialogo con Luigi Abbate sul test PAI
-
Alessandro Lombardo2 anni ago
Al via la revisione dell’articolo 31 del codice deontologico degli psicologi
-
Formazione Continua in Psicologia3 anni ago
L’obbligo della formazione continua degli psicologi: le nuove regole
-
Dialoghi3 anni ago
Dialoghi sulla professione. Tra l’essere e il fare, lo psicologo che sarà. Dialogo con Pietro Barbetta
-
Innovazione Sociale7 anni ago
Innovare l’apprendimento: Oil project, l’università (gratuita) on line